Alecsandria Digital Agency ha partecipato al convegno di apertura della Settimana di prevenzione del mal di testa (8 – 14 maggio 2017) che si è tenuto a Milano il 19 aprile 2017.
L’obiettivo del convegno, dal titolo I mal di testa togliteli dalla testa, era incentrato sul far conoscere meglio i diversi tipi di mal di testa per imparare a trattarli nella maniera più idonea.
Questa patologia infatti, secondo le stime dell’indagine condotta da GfK Eurisko, colpisce circa 25 milioni di italiani, ed è strettamente correlata a stili di vita e abitudini quotidiane non corrette.
Secondo Leandro Provinciali, Presidente della Società Italiana di Neurologia, “la cefalea è una patologia molto diffusa nella popolazione, ma è talmente sottovalutata da non essere riconosciuta e trattata come una vera e propria malattia. Dalla mancata conoscenza del disturbo, nonchè delle cause e dei trattamenti più adeguati per curarlo, deriva una pericolosa trascuratezza che può evolvere in una condizione di mal di testa cronico. Proprio per questo è importante promuovere iniziative come la Settimana di prevenzione del mal di testa, per fornire una corretta informazione su questa malattia e far conoscere le abitudini che possano aiutare a ridurre e prevenire l’emicrania.”
Durante il convegno sono stati divulgati i dati relativi alla diffusione del mal di testa in Italia: sono stati presi in esame i risultati di un’indagine condotta da GfK Eurisko (“profilazione dei sofferenti di mal di testa forte e frequente – aprile 2017”) e quelli raccolti grazie all’app iMalditesta, sviluppata per Angelini da Alecsandria Digital Agency, su concept di Isobar.
L’app iMalditesta permette di conoscere e monitorare le caratteristiche del proprio mal di testa e i suoi rapporti con fattori esterni, come tensione, sedentarietà, qualità del sonno e abitudini alimentari.
La Settimana di prevenzione del mal di testa si propone quindi di affrontare questo tema con un approccio multidisciplinare.
Contestualmente alla presentazione della nuova app, è stato lanciato il nuovo portale imalditesta.it, sviluppato da Alecsandria sempre su concept Isobar, che è possibile consultare per approfondimenti e per conoscere le proprie abitudini, stili alimentari e di movimento insieme ai tre coach Giovanni Gabrielli, Marika Elefante e Valentina D’Amico.